STAZIONI PER LA RICARICA DI TUTTE LE AUTOMOBILI PRESENTI SUL MERCATO
Wallbox BE-W[2.0]
BE-W[2.0] è una serie di wallbox per la ricarica in corrente alternata AC fino a 22kW, ideale per ricaricare i tuoi veicoli elettrici in casa o in qualsiasi altro luogo.
Con interfaccia utente garantita da APP o da display LCD, tramite il Dynamic Power Management offre tre modalità di funzionamento in grado di ottimizzare i consumi di energia e garantire la ricarica.
Wall Box BE-W Scame
Massima efficienza di ricarica
Sicurezza e affidabilità
Facile da utilizzare

Versioni BE-W[2.0]

VERSIONI
Le versioni BE-W[2.0]
LITE
WALLBOX AD USO PRETTAMENTE DOMESTICO, PER APPLICAZIONI INDIPENDENTI, CON POSSIBILITA' DI ACCESSO ALLA STAZIONE LIBERO O CONTROLLATO

Alla ricarica libera si aggiunge la possibilità di limitarne l’accesso ad un gruppo ristretto di utenti, la registrazione dei quali avviene localmente.

Le stazioni Lite operano in maniera indipendente e non possono essere inserite all’interno di un’architettura di rete.


MODALITA' OPERATIVE
  • FREE
  • PERSONAL
FUNZIONALITA'
  • App WiFi Locale*
  • Dynamic Power Management**
Note
* Nei modelli in cui è prevista
** Accessorio per i modelli supportati
0
WALLBOX BE-W[2.0]
Versione LITE

Wallbox ad uso prettamente DOMESTICO, per INSTALLAZIONI INDIPENDENTI, con possibilità di ACCESSO LIBERO ALLA STAZIONE o CONTROLLATO

MODALITA' OPERATIVE

  • FREE | Le stazioni di ricarica in modalità Free sono la scelta ideale per l'installazione in ambienti che non richiedono un accesso controllato in quanto l'utilizzo è limitato a poche persone...continua a leggere
  • PERSONAL | Le stazioni di ricarica in modalità Personal sono adatte per essere installate in tutti i luoghi che richiedono un accesso controllato in quanto l'utilizzo non è limitato esclusivamente ai proprietari del veicolo... continua a leggere

FUNZIONALITA'

  • APP WIFI Locale (nei modelli in cui è prevista) | La app Scame E-Mobility proietta l'utente in una nuova dimensione di dialogo con la stazione...continua a leggere
  • Dynamic Power Management (accessorio per i modelli supportati) | Modula automaticamente la corrente destinata alla carica del veicolo elettrico in funzione della potenza contrattuale dell'utente e del consumo istantaneo...continua a leggere
I Wallbox BE-W[2.0] in versione LITE sono destinati ad un uso prettamente domestico, con accesso libero o contrallato alla ricarica. Gestibili tramite un'APP, sono dotati di un sistema di Dynamic Power Management che modula automaticamente la corrente destinata alla carica del veicolo elettrico Leggi tutto +
Vai alle schede prodotto dei Wall Box Serie BE-W[2.0] - Versione LITE sul sito Scame.com
BUSINESS
WALLBOX PER APPLICAZIONI INDIPENDENTI O ALL'INTERNO DI UN'ARCHITETTURA MULTISTAZIONE, CON RUOLO DI SATELLITE

Alla possibilità di operare in maniera indipendente, ad accesso libero o controllato, una stazione Business aggiunge la possibilità di essere inserita come Satellite nell’orbita di una stazione Master.

La stazione Master, tramite il Management System Scame o la piattaforma OCPP a cui è collegata, definisce le autorizzazioni che regolano l’accesso alle stazioni (Master e Satelliti)poste in un’architettura di rete.


MODALITA' OPERATIVE
  • FREE
  • PERSONAL
  • WEB/NET [Satellite]
FUNZIONALITA'
  • Dynamic Power Management*
  • Management System [Satellite]
  • Load Balancing [Satellite]
Note
*Accessorio per i modelli supportati
1
WALLBOX BE-W[2.0]
Versione BUSINESS

Wallbox per APPLICAZIONI INDIPENDENTI o all'interno di un'ARCHITETTURA MULTISTAZIONE, con ruuolo di SATELLITE

MODALITA' OPERATIVE

  • FREE | Le stazioni di ricarica in modalità Free sono la scelta ideale per l'installazione in ambienti che non richiedono un accesso controllato in quanto l'utilizzo è limitato a poche persone...continua a leggere
  • PERSONAL | Le stazioni di ricarica in modalità Personal sono adatte per essere installate in tutti i luoghi che richiedono un accesso controllato in quanto l'utilizzo non è limitato esclusivamente ai proprietari del veicolo... continua a leggere
  • WEB/NET [Satellite] | Le stazioni di ricarica in modalità WEB/NET sono la soluzione definitiva in tutti quei casi in cui l'impianto deve essere monitorato e gestito da remoto. L’accesso alla ricarica può essere con o senza autorizzazione...continua a leggere

FUNZIONALITA'

  • Dynamic Power Management (accessorio per i modelli supportati) | Modula automaticamente la corrente destinata alla carica del veicolo elettrico in funzione della potenza contrattuale dell'utente e del consumo istantaneo...continua a leggere
  • Management System [Satellite] | Le stazioni di ricarica Scame possono essere monitorate e gestite da remoto tramite il Management System proprietario. Il software non necessita di abbonamenti e gestisce da 1 a 16 punti di ricarica...continua a leggere
  • Load Balancing [Satellite] | La funzionalità Load Balancing Scame si rivela essenziale quando sono presenti più punti di ricarica, ma l’impianto non è in grado di alimentarli tutti contemporaneamente...continua a leggere
I Wallbox BE-W[2.0] in versione BUSINESS, oltre ad un'applicazione indipendente, possono essere inseriti all'interno di un'architettura multistazione con ruolo di Satellite. Offrono tre modalità operative , FREE, PERSONAL e WEB/NET e funzionalità quali il Dynamic Power Mangement ed il Load Balancing per rispondere alle esigenze di carica più specifiche, così come la possibilità di una gestione da remoto tramite il Management System... Leggi tutto +
Vai alle schede tecniche dei Wall Box Serie BE-W[2.0] - Versione BUSINESS sul sito Scame.com
PRO
WALLBOX PER APPLICAZIONI MULTISTAZIONI, CON REGOLAMENTAZIONE DELL'ACCESSO TRAMITE MANAGEMENT SYSTEM SCAME O PIATTAFORMA OCPP

La massima espressione della ricarica predisposta per operare con Master in un'architettura Master/Satellite.

L'accesso alla ricarica può avvenire in forma libera o controllata in funzione delle regole permesse dal Management System Scame o dalla piattaforma OCPP a cui è collegata la stazione Master.


MODALITA' OPERATIVE
  • WEB/NET [Master]
FUNZIONALITA'
  • Dynamic Power Management*
  • Management System [Master]
  • Load Balancing [Master]
  • Gestione fino a 16 punti di ricarica
  • Protocollo OCPP 1.6JSON
Note
* Accessorio per i modelli supportati
2
WALLBOX BE-W[2.0]
Versione PRO

Wallbox per APPLICAZIONI MULTISTAZIONI, con REGOLAMENTAZIONE DELL'ACCESSO tramite MANAGEMENT SYSTEM Scame o piattaforma OCPP

MODALITA' OPERATIVE

  • WEB/NET [Master] | Le stazioni di ricarica in modalità WEB/NET sono la soluzione definitiva in tutti quei casi in cui l'impianto deve essere monitorato e gestito da remoto. L’accesso alla ricarica può essere con o senza autorizzazione...continua a leggere

FUNZIONALITA'

  • Dynamic Power Management (accessorio per i modelli supportati) | Modula automaticamente la corrente destinata alla carica del veicolo elettrico in funzione della potenza contrattuale dell'utente e del consumo istantaneo...continua a leggere
  • Management System [Master] | Le stazioni di ricarica Scame possono essere monitorate e gestite da remoto tramite il Management System proprietario. Il software non necessita di abbonamenti e gestisce da 1 a 16 punti di ricarica...continua a leggere
  • Load Balancing [Master] | La funzionalità Load Balancing Scame si rivela essenziale quando sono presenti più punti di ricarica, ma l’impianto non è in grado di alimentarli tutti contemporaneamente...continua a leggere
  • Gestione fino a 16 punti di ricarica
  • Protocollo OCPP 1.6JSON
Le Wallbox BE-W[2.0] PRO sono la massima espressione della ricarica predisposta per operare con Master in un'architettura Master/Satellite... Leggi tutto +
Vai alle schede dei Wall Box Serie BE-W[2.0] - Versione PRO sul sito Scame.com
vantaggi
Perchè scegliere i wallbox Scame BE-W[2.0]
Tre modalità di funzionamento
Decidi se ricaricare la tua macchina solo con energia green da fonte rinnovabile, integrarla con un minimo prelievo dalla rete o utilizzare la potenza disponibile dalla rete.
Utilizzo consapevole dell'energia
Tramite il protocollo CHAIN 2, metti in comunicazione i contatori di ultima generazione Open Meter e i wallbox Scame compatibili, e ottieni il pieno controllo dell'energia prodotta che di quella consumata all’interno della tua abitazione.
Pieno controllo delle operazioni di ricarica
Disponibile per apparecchi Android e iOS, l' app Scame E-Mobility ti proietta in una nuova dimensione di dialogo con la stazione permettendo il pieno controllo delle operazioni di ricarica in una maniera facile ed intuitiva.

Le Funzionalità di
​​​​​​​BE-W[2.0]

--green-4
Image

APP SCAME E-MOBILITY (Android & iOS)

Le versioni LITE dei wallbox Scame sono ideali per l'uso domestico e sono supportate dall'App Scame E-Mobility disponibile per il download su Google Play e App Store.
Con l'App Scame E-Mobility, puoi monitorare e gestire le tue ricariche in tempo reale, programmandole negli orari più convenienti per risparmiare sui costi energetici. Inoltre, l'utente può selezionare tra le tre opzioni di Dynamic Power Management, verificare lo stato della stazione e accedere allo storico delle ricariche in modo facile e intuitivo.
--green-2
Image

DYNAMIC POWER MANAGEMENT CHAIN 2

I wallbox Scame compatibili con Chain 2 comunicano direttamente con il contatore di seconda generazione e gestiscono la funzione di Dynamic Power Management senza la necessità di un energy meter esterno, riducendo l'impatto sull'impianto e semplificando le operazioni di collegamento e programmazione.
Chain 2 è un canale di comunicazione tramite onde convogliate (PLC) che connette il contatore domestico di seconda generazione Open Meter (2G) con l’impianto, rispettando le norme dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA).
--green-4
Image

MODALITA' OPERATIVE

Le stazioni per la ricarica in AC (corrente alternata) di Scame sono predisposte per diverse modalità operative, funzionali alla tipologia di installazione, indipendente o in architettura di rete, all'applicazione e all'utilizzo a cui sono destinate.
​​​​​​​Le stazioni destinate all'installazione indipendente sono disponibili nella modalità FREE, con accesso libero, oppure nella modalità PERSONAL, con accesso tramite autenticazione locale.
​​​​​​​La modalità WEB/NET sono specifiche per l'installazione in un'architettura di rete.
--green-2
Image

DYNAMIC POWER MANAGEMENT

Se hai una potenza disponibile limitata, la funzione Dynamic Power Management è un'opzione fondamentale per evitare interruzioni durante la ricarica del tuo veicolo elettrico in ambito residenziale.
Se altri elettrodomestici come la lavatrice sono in funzione, la corrente potrebbe superare il limite contrattuale. Con Dynamic Power Management, il wallbox modula la corrente dinamicamente in base al consumo degli altri apparecchi, evitando interruzioni di corrente.
--green-4
Image

LOAD BALANCING

La funzione Load Balancing di Scame è un'opzione indispensabile per gestire più punti di ricarica quando l'impianto non può fornire la massima potenza nominale contemporaneamente a tutti i punti.
Se la somma delle correnti erogate dai punti di ricarica supera la soglia massima, il Load Balancing redistribuirà democraticamente la potenza erogata per mantenere il sistema al di sotto della soglia massima, consentendo a tutti i veicoli di continuare a ricaricarsi, sospenendo temporaneamente nuove sessioni.
--green-2
Image

MANAGEMENT SYSTEM

Le stazioni di ricarica Scame possono essere monitorate e gestite da remoto, direttamente tramite lo Scame Management System (MS), ovvero un software proprietario Scame installato nelle stazioni di ricarica in modalità WEB/NET, che consente la gestione fino a 16 punti di ricarica in un'architettura Master/Satellite.
Oppure lo Scame MS consente di connettere le stazioni Master ad un E-Mobility Service Provider (EMSP) esterno che le gestirà direttamente, abilitandole a fornire funzionalità aggiuntive.

Scheda Tecnica | BE-W[2.0]

SERIE BE-W[2.0]

altri prodotti

Soluzioni di ricarica e accessori

Serie BE-T

Serie BE-D

Colonnine

Ricarica e-Bike

Cavi di ricarica

Accessori

Connettori

applicazioni d'uso
Casi di studio

Aggregatore Risorse

Aggregatore Risorse

Prolungata la Sperimentazione Arera 541 per la ricarica dei veicoli elettrici nelle fasce orarie notturne e festive

news

Delibera Arera 541

La sperimentazione che permette di ricaricare la propria auto elettrica con una potenza di circa 6 kW di notte, la domenica e negli altri giorni festivi è stata prorogata. L’agevolazione per chi aderisce resta in vigore fino al 30 giugno 2027. Per i nuovi arrivati la domanda si può presentare dal 12 febbraio.

Autore:
Pubblicato il 11 febbraio 2025

Dal 12 febbraio è possibile presentare la domanda per accedere alla sperimentazione

Oltre alla proroga per i clienti già aderenti alla sperimentazione dal  12 febbraio, e fino al 30 giugno 2026, a partire dal 12 febbraio 2025 sarà possibile presentare la richiesta di adesione alla sperimentazione. La richiesta deve essere inoltrata al GSE in via telematica attraverso l’Area Clienti.

Per poter partecipare alla sperimentazione l’utenza deve essere dotata di un contatore elettronico e di una wallbox intelligente tra quelli indicati dal GSE (clicca sul link per scaricare i documenti).

Delibera 541/2020/R/eel 15 dicembre 2020

Ricarica dei veicoli elettrici in luoghi privati (non accessibili al pubblico): avvio di una sperimentazione finalizzata a facilitare la ricarica nelle fasce orarie notturne e festive.

 

DI COSA SI TRATTA

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha avviato una sperimentazione per la ricarica dei veicoli elettrici attraverso la delibera 541/2020/R/EEL, che descrive i termini generali di questa nuova sperimentazione, la cui gestione operativa è stata affidata al Gestore dei Servizi Energetici (GSE).

Sarà quindi possibile ricaricare il proprio veicolo elettrico avendo la disponibilità di una potenza di circa 6 kW, di notte, di domenica e negli altri giorni festivi, senza dover richiedere un aumento di potenza al proprio fornitore di energia elettrica, quindi senza dover sostenere costi fissi aggiuntivi dovuti all'incremento della potenza.

L’obiettivo quindi è sperimentare la ricarica elettrica dei veicoli aumentando la potenza disponibile nella fascia oraria notturna/festiva, dando così la possibilità agli utenti di avere una potenza maggiore per caricare i veicoli elettrici.

COSA PERMETTE DI FARE

Aumenta la potenza disponibile nelle ore serali e nei giorni festivi, senza che vi sia alcuna modifica della potenza contrattuale impegnata e quindi della spesa per l'utente che la richiede. 

TEMPISTICHE E MODALITA'

Con un documento emesso lo scorso 28 dicembre 2023, Arera ha prorogato al 31 dicembre 2025 la sperimentazione che coinvolge gli utenti in possesso di un dispositivo di ricarica che rispetta i requisiti tecnici previsti dalla Delibera 541 (a questo link è disponibile l’elenco aggiornato dei dispositivi di ricarica idonei), offrendo gratuitamente l’innalzamento a 6 kW notturno (dalle 23 alle 7) e per la giornata della domenica del contratto domestico.

La richiesta è da inviare esclusivamente tramite procedura informatica disponibile sul sito GSE. A questo LINK è disponibile la delibera Arera.

REQUISITI MINIMI DELL' IMPIANTO

Possono accedere alla sperimentazione gli utenti che hanno un contratto di fornitura di energia elettrica attivo con le seguenti tipologie di utenza:

  • Clienti Domestici e Non domestici (Altri usi).
  • La potenza impegnata deve essere non inferiore a 2kW e non superiore a 4,5 kW.
  • La connessione deve essere in bassa tensione (BT) ovvero con tensione di fornitura non superiore a 1.000 V.
  • Il contatore installato, a cui è allacciato il dispositivo di ricarica, deve essere elettronico telegestito, di prima o di seconda generazione. 
  • L' adesione alla sperimentazione avviene su base volontaria e, per i clienti domestici, è completamente gratuita
  • I clienti che aderiscono dovranno accettare eventuali verifiche o controlli da parte di GSE.

REQUISITI TECNICI DEL DISPOSITIVO

Per poter accedere alla sperimentazione è necessario che il dispositivo di ricarica per veicoli elettrici (wall box o colonnina di ricarica) sia conforme alle specifiche tecniche previste da GSE, tra cui: 

  • misurare e registrare la potenza attiva di ricarica del veicolo elettrico e trasmettere tale
  • misura a un soggetto esterno designato dal cliente (un aggregatore, ovvero il distributore);
  • ricevere ed attuare comandi assegnati da tali soggetti designati dal cliente, quali:   
  1.    riduzione della potenza massima di ricarica;
  2.    incremento o ripristino, della potenza massima di ricarica.

Nella presente sezione sono riportati i dispositivi Scame E-mobility idonei dalla Delibera 541/20/R/EEL, pubblicati anche sul sito GSE 

Newsletter-Subscription